Materiali, stile e tecnica del pavimento del duomo di Siena
Lo stile di alcuni pannelli musivi successivi è quasi moderno e impressionista. Forse perché le tecniche utilizzate per la creazione dei mosaici si sono evolute nel tempo. I primi pannelli del pavimento a mosaico sono stati realizzati con una tecnica di incisione chiamata graffito, in cui il contorno del disegno viene graffiato nel marmo e poi riempito con bitume o stucco nero.
In seguito, venne adottato il metodo dell'intarsio, in cui pezzi di marmo colorato, tra cui la Montagnola senese grigia e il Broccatello giallo, venivano accostati l'uno all'altro per creare dei motivi. Sassetta, Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi e Pinturicchio furono stimati artisti dell'epoca che lavorarono al pavimento di marmo.